La Cgil aderisce all'iniziativa Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI 'Strade di Liberazione'. La segreteria della FLAI Frosinone Latina depone un fiore al monumento ai fratelli Bartolomeo e Giovanbattista Rossi che si trova a Roccagorga (LT) in località Prati ed è dedicato ai due fratelli periti per mano della barbarie nazista il 16 Aprile del 1944.
"Nella primavera del 1944 la situazione nelle nostre zone si aggravò notevolmente I tedeschi, oltre ai soliti rastrellamenti di uomini, cominciarono a far razzie anche di bestiame. Nel mese di aprile, due tedeschi capitarono sul monte S. Angelo percorrendo viottoli diversi. Un soldato incontrò il pastore Alfiero Rossi e gli impose, sotto minaccia armata, di portargli una pecora fino alla strada principale. Durante il tragitto, Alfiero punzecchiato continuamente con la canna del mitra, ebbe un gesto di istintiva ribellione verso il tedesco che lo sollecitava a camminare più in fretta; ne nacque una colluttazione furibonda durante la quale il militare rimase ucciso.
L’altro soldato, visto il ritardo del compagno d’armi, lanciò subito l’allarme. La rappresaglia fu spietata. I tedeschi si presentarono alla capanna di Alfiero che si era dato alla latitanza e bruciarono vivi i due fratellini Bartolomeo e Giovambattista. La madre degli sventurati fu rapata a zero e condotta in giro su una moto sidecar per essere umiliata.
L’episodio così crudele, destò grande rabbia e tristezza tra la comunità di Roccagorga che ne ebbe piena conoscenza soltanto qualche tempo dopo, quando il padre dei due fratellini si presentò in Comune a denunciare la loro morte."