Gli oggetti di famiglia sono tutti quei prodotti che hanno una storia affettiva alle spalle e che quindi possono essere più difficilmente valutati nella loro razionalità, ossia il valore economico spesso non viene neanche preso in considerazione. In un ambito culturale come quello attuale dove ogni oggetto può avere un costo però anche antichi oggetti di famiglia possono avere un enorme valore.
Soprattutto in particolari condizioni di conservazione, ma anche di particolari rarità, se non addirittura di pezzi unici, possono rivelarsi soprattutto particolarmente remunerativi. Non è ovviamente qualcosa che sembra facile, soprattutto perchè se siamo legati ad un ricordo o un sentimento in senso generale. Quali sono quelli che valgono davvero tanto?
Oggetti di famiglia, quale valore?
Il termine “oggetto di famiglia” può voler dire davvero tanto, anche se come accennato non è sempre facile dividere il valore affettivo da quello economico, spesso siamo portati a sopravvalutare il secondo in virtù del primo in questione. In questa categoria possono rientrare naturalmente i gioielli che sono molto facili da valutare anche economicamente, più difficile per altri.
Spesso si guarda al passato remoto, andando perlomeno a recuperare oggetti dei primi del Novecento, ma non è per forza necessario, basta pensare alla macchina da scrivere, compagna di migliaia di scrittori ma anche di appassionati, in Italia un brand come Olivetti è divenuto famoso in tutto il mondo, specie con le versioni Lettera, la 32 e la 22 sono le più famose di metà Novecento e possono valere fino a 300 euro.
Esempi
Esemplari come invece quelli della serie M come la M20 ed M40 possono arrivare a sfiorare i 1000 euro però solo se in condizioni assolutamente importanti, quasi perfette. Altri oggetti molto amati sono i reperti come le attrezzature di guerra, della prima o seconda guerra mondiale, una decorazione particolare può valere da sola diverse centinaia di euro, una baionetta fino a 700 euro. Altri oggetti di valore sono:
- Giocattoli d’epoca, fino agli anni 50, prodotti quindi prima dell’avvento della plastica, possono valere anche migliaia di euro
- Gli orologi da taschino, diffusi prima dell’avvento di quelli da polso oggi valgono fino a 500 euro fino agli anni 40, alcuni brand arrivano a diverse migliaia
Anche oggetti come le cartoline, anche se utilizzate possono essere utilizzati per ottenere un ritorno economico: queste sono generalmente molto amate perchè essendo di carta tendono a degradarsi facilmente: il valore generale può superare anche i 100 euro per singola cartolina se in eccellente stato, e se ritraggono paesaggi o luoghi simbolici.
Intramontabili anche le monete ed i francobolli particolarmente ben tenuti, come quelli delle vecchie lire, l’Italia è una realtà che ha sviluppato tantissimi esemplari molto rari, se abbiamo la fortuna di trovare vecchie cartoline o lettere con francobolli particolarmente rari possiamo far valutare questi esemplari grazie anche ad esperti ed ottenere anche migliaia di euro.